top of page

Riporto qui i principi, i materiali, e le conoscenze BASE da acquisire PRIMA di acquistare un Drago Barbuto. 

Per approfondire (assolutamente necessario!), vi riporto alla lista di schede sulla destra, dove troverete tutte le informazioni che vi servono per poter allevare questi bellissimi animali. 



IGIENE & SALUTE:

Nel rispetto della salute sia vostra, che del vostro animale, è importante attenersi ad alcune semplici regole igieniche.



- LAVARSI BENE LE MANI con acqua e sapone, ogni qual volta si tocca un animale, si pulisce la sua teca, etc. A riguardo è anche molto comodo l'utilizzo di qualche tipo di igienizzante per le mani (Es. Amuchina Gel).

- EVITARE il contatto con questi animali a bambini molto giovani, anziani, donne gravide, e qualsiasi persona abbia qualche forma di immunodeficienza. 

- Far visitare il vostro Drago Barbuto da un veterinario esperto in rettili.

- Controlli periodici tramite analisi delle feci. 

- Tenere il terrario pulito, disinfettare e fare una pulizia a fondo almeno una volta al mese.



MATERIALE: 

Prima di portare a casa un drago barbuto, sara essenziale aver già preparato un terrario adatto. 

Queste sono le informazioni base che vi serviranno.

Dimensioni minime:

- per un singolo animale: 100x60x40cm

- per una coppia (o al massimo 2 femmine con 1 maschio): 120x60x40cm

- Per più di 3 animali, considero siano necessari spazi quanto più ampi possibile, e comunque sarà necessario tener conto del carattere di questi. 

ATTENZIONE: I MASCHI VANNO SEMPRE TENUTI SEPARATI!!!! GLI ANIMALI CHE COABITANO DEVONO AVERE LE STESSE DIMENSIONI!!!

 

 

Substrato:

- Tappetino in Linoleum



Arredo:

- Un tronco che dia la possibilità all'animale di avvicinarsi al neon. 

- Una pietra 'liscia', da porre sotto la lampadina nel punto basking. 

- Ciotolina per il cibo 



Altro: 

- Timer 

- Termometro

 

 

 

MICRO-AMBIENTE:

Temperatura: - Basking: 45°C

                   - Zona Calda: 30°C

                   - Zona Fresca: 26°C

Illuminazione: - Un neon UVB

                   - Una lampadina ad incandescenza (per il Punto Basking) [NON ROSSA]

Umidità:        - Inferiore al 50%

 

 

 

ALIMENTAZIONE:

Per i giovani la dieta consisterà per il 70% di cibo vivo e per il 30% di vegetali. Per gli adulti invece solo il 30% di cibo vivo ed il 70% di vegetali. 

Si dovrà prestare attenzione alla dimensione del cibo offerto; come misura di riferimento si usa la distanza tra gli occhi. 

Verdure di base:
               
 - Radicchio, Rucola, Songino.
            Con aggiunta alternante di:

                 - Peperone, Carota, zucchine, frutta, etc. 

Cibo vivo di base:

                 - Blatte, grilli, Hermetia.

            Saltuariamente:

                 - Tarme della farina, kaimani, camole del miele. 







La preparazione è la metà del lavoro! Adesso che siete a conoscenza di cosa serve per detenere un Drago Barbuto, fatevi un giro tra le schede qui di fianco, incominciando dall'ACQUISTO, che vi darà informazioni vitali per non fare errori di scelta che vi potrebbero costare tempo e danaro. 

Scheda Base

bottom of page