








IGIENE & SALUTE:
UMANA
Tutti gli animali possono essere vettori di malattie note come Zoonosi. Malattie quindi che possono essere trasmesse all'uomo. I rettili, nello specifico, possono quindi portare con loro batteri o virus innocui (o quasi) per loro, ma che potrebbero, se non prese le precauzioni adatte, portare seri problemi all'uomo.
Uno di questi (e quello poi più noto), è la Salmonella. Un batterio che si crede viva nell'intestino del 90% dei rettili, senza causare malattia, ma essendo escreto con le feci, risulta essere un possibile rischio per il proprietario.
Detto questo, non c'e' da allarmarsi. Bastano poche regole igieniche basiche per evitare di contrarre gran parte di queste malattie.
- Prima di tutte: LAVARSI BENE LE MANI con acqua e sapone, ogni qual volta si tocca un animale, si pulisce la sua teca, o si ha a che fare con esso.
- EVITARE il contatto con questi animali a bambini molto giovani, anziani, donne gravide, e qualsiasi persona abbia qualche forma di immunodeficienza. Infatti queste persone vengono considerate a maggior rischio di contrarre una zoonosi, in quanto il loro sistema immunitario è già compromesso o insufficientemente sviluppato per combattere anche lievi insulti.
- Tenere il terrario pulito, disinfettare e fare una pulizia a fondo almeno una volta al mese (possibilmente con l'uso di vapore).
Non vorrei allarmarvi con questa mia introduzione, sinceramente detengo rettili da quando avevo 12 anni, e conosco molte persone che sono nate in casa con molti moltissimi rettili, e nessuno ha mai avuto problemi del genere. MA, considero essenziale essere informati sulle possibili problematiche che si possono riscontrare.
DELL'ANIMALE
- E' importante far visitare regolarmente il vostro Drago Barbuto da un veterinario esperto in rettili. In queste occasioni è consigliabile effettuare anche l'analisi delle feci.
- Le feci devono essere rimosse quotidianamente, per evitare imbrattamenti.
- Seppur uno dei rettili più docili con l'uomo, tutti i maneggiamenti possono essere causa di stress. E' opportuno quindi maneggiare i Draghi il minimo possibile e solo quando necessario.
Se non conoscete un veterinario esperto in rettili vicino a voi, vi propongo di visitare la lista creata da 'Sanguefreddo.net', che li elenca in base alla regione.
La potete trovare QUI, nel riquadro a sinistra.